Schermi ledwall e sistemi per vetrine

Incrementare la visibilità e l’attrattiva del punto vendita
valorizzando il potenziale delle vetrine

La digitalizzazione totale o parziale delle vetrine offre l’opportunità di comunicare in modo efficace e spettacolare i propri prodotti e valori e allo stesso tempo creare nuove opportunità di trade marketing

Una vetrina di grande visibilità si trasforma in un Media

Le vetrine affacciate su vie ad alto flusso pedonale e/o viabilistico hanno un valore mediatico estremamente rilevante che può essere espresso al massimo tramite la digitalizzazione della totale superficie espositiva così da disporre di un’affissione digitale proprietaria.

Totem ledwall verticale autoportante a tutta altezza

Per valorizzare vetrine strette o porzioni espositive particolarmente visibili i totem verticali garantiscono un’ottima resa. Gli schermi su misura verticali possono fungere anche da quinte digitali facilmente spostabili in funzione della tipologia di allestimento da realizzare.

Fondale vetrina scenografico con contenuti ad hoc

Gli schermi ledwall si prestano a diventare scenografie digitali retrostanti l’allestimento fisico della vetrina. Questo tipo di installazione offre inoltre l’opportunità di creare mascherature frontali dello schermo con materiali semi trasparenti o riflettenti così da enfatizzare la resa non convenzionale dell’immagine.

Fondale vetrine digitale con contenuti che interagiscono con gli elementi espositivi

Creare interazioni tra le immagini trasmesse dalla scenografia digitale e gli oggetti posti frontalmente da vita ad installazioni di grande impatto che possono essere ulteriormente amplificate con l’utilizzo di moduli laterali ad angolo retto o curvi.

La digitalizzazione per valorizzare le sovra vetrine

I negozi che dispongono di vetrine a doppia altezza hanno una grande opportunità di trasformarle in un veicolo di comunicazione digital out of home estremamente efficace. Nel caso di specie, le cinque sovra vetrine del flagship Mondadori Store di Milano Piazza Duomo, sono state trasformate in un maxischermo led di oltre trentacinque metri quadrati complessivi, reso ancora più particolare e accattivante dalle interruzzioni architettoniche rappresentate dai colonnati dell’edificio storico.

Schermo fondo store per i punti vendita monovetrina

I negozi mono-vetrina spesso hanno una superficie espositiva estremamente ridotta dalle porte di accesso, per questo l’utilizzo di schermi posti in fondo allo store (tipicamente sopra la cassa) consentono di ottenere un’ottima visibilità dalla strada incrementando l’attrattiva e la capacità di comunicare del punto vendita. Per intercettare in modo efficace anche i flussi pedonali vengono inoltre spesso installati schermi sui lati delle vetrine in modo da impallare frontalmente lo sguardo dei passanti da ambo le direzioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: